Villa Patumbah, che dal 2013 ospita la Casa del Patrimonio, si trova nel quartiere zurighese di Seefeld. È un’imponente testimonianza di tempi caratterizzati da un grande spirito pionieristico e imprenditoriale, ma anche dallo sfruttamento coloniale. L’edificio rievoca la storia di Carl Fürchtegott Grob, proprietario di piantagioni di tabacco a Sumatra, che come parecchi altri svizzeri nella seconda metà del XIX secolo si recò nel Sudest asiatico in cerca di fortuna.
La mostra è incentrata sulla vita dei proprietari delle piantagioni e sul sistema economico che essi sfruttavano. L’economia delle piantagioni coinvolgeva persone di varie culture. Molte di esse erano costrette a durissime condizioni di lavoro. Fotografie, filmati e lettere offrono uno scorcio sulle attività quotidiane e sulle condizioni di vita a Sumatra in epoca coloniale.
La stessa Villa Patumbah dice molto sul suo committente. La guida invita i visitatori a osservare l’edificio e l’ambiente circostante con occhi nuovi e a immergersi nella loro storia.