La Casa del Patrimonio propone un’autentica immersione nello sfaccettato mondo della cultura architettonica. Ospita esposizioni, organizza laboratori e visite guidate e animate da attori. La nostra sede, circondata da un meraviglioso giardino storico, occupa il pianoterra e il piano inferiore di Villa Patumbah.
Il secondo piano, con la galleria orientale, può essere visitato durante le visite guidate.
Mercoledì, venerdì e sabato: dalle 14.00 alle 17.00
Giovedì e domenica: dalle 12.00 alle 17.00
Gruppi e scolaresche su appuntamento.
Le esposizioni sono allestite al pianoterra e al piano del porticato di fronte al giardino. Il secondo piano, con la galleria orientale, può essere visitato durante le visite guidate.
01.08.2022 | Festa nazionale della Svizzera | chiuso |
24.12.-25.12.2022 | Natale | chiuso |
31.12.2022.-01.01.2023 | Anno nuovo | chiuso |
Adulti CHF 10.- / 5.-*
Bambini (6-16 anni) CHF 5.-
Famiglie CHF 25.-
Entrata con donazione CHF 20.-
*Riduzioni: membri di Patrimonio svizzero, studenti, AI, KulturLegi/CarteCulture
Entrata libera: Passaporto Musei Svizzeri incl. Raiffeisen, ICOM, fuggitivi con status S, N o F, club «Amici di Villa Patumbah»
Casa del Patrimonio presso Villa Patumbah
Zollikerstrasse 128
8008 Zurigo
044 254 57 90 (lu–ve: dalle 14.00 alle 17.00)
info@heimatschutzzentrum.ch
Consigliamo di raggiungerci con i mezzi di trasporto pubblici. La Casa del Patrimonio si trova a 5-10 minuti a piedi da diverse fermate.
Accesso da Mühlebachstrasse (attraverso il parco, non si effettua alcun servizio invernale): tram 2 o 4 fino alla fermata Fröhlichstrasse
Accesso da Zollikerstrasse: bus 33 o 77 fino alla fermata Botanischer Garten
Dalla stazione centrale consigliamo il tram 4 fino alla fermata Fröhlichstrasse.
Non sono disponibili parcheggi. Su Zollikerstrasse e Mühlebachstrasse ci sono parcheggi pubblici.
Il giardino di Villa Patumbah è un parco pubblico cittadino. L’accesso è permesso dalle 6.00 alle 22.00 da aprile a settembre e dalle 5.30 alle 18.45 da ottobre e marzo. Non si effettua alcun servizio invernale.
Le esposizioni al pianoterra (con servizi igienici) e al piano inferiore di fronte al giardino sono accessibili con le sedie a rotelle. È gradito il preavviso tramite e-mail o telefono. Contattateci per partecipare a una visita guidata o a un evento.
Le rinomate pubblicazioni di Patrimonio svizzero, la sacca da ginnastica colorata con il drago Patumbah, i libri e gli articoli riguardanti la mostra in corso: ce n’è per tutti i gusti, per grandi e piccoli. È possibile soffermarsi a sfogliare le riviste di Patrimonio svizzero, frugare tra le varie pubblicazioni e scoprire articoli da regalo.
Venite a trovarci o visitate il nostro negozio online.
Oltre alla Casa del Patrimonio, Villa Patumbah ospita la sede di Patrimonio svizzero, la Fondazione Vacanze in edifici storici e il Tallero d’oro. Insieme, formiamo un unico centro per la cultura architettonica.
La Villa e l’adiacente casa del cocchiere sono proprietà della Fondazione Patumbah, la quale è incaricata anche della loro conservazione. La Fondazione affitta i locali della Villa a Patrimonio svizzero e la casa del cocchiere a privati.
La città di Zurigo è proprietaria del lato sud del parco. Il servizio Grün Stadt Zürich del Comune si occupa del mantenimento di questo storico parco pubblico e funge da referente per l’affitto del padiglione e per le autorizzazioni degli eventi che si svolgono nel parco.
All’entrata del parco su Mühlebachstrasse si trova l’hammam Basar + Salon. Oltre a visitare l’hammam è possibile prendere un caffè o gustare le specialità mediterranee e magrebine della cucina del Salon.
Volete organizzare un evento del tutto particolare con un piccolo gruppo? Per la vostra impresa o in occasione di una festa privata? Saremo felici di condurvi attraverso la nostra esposizione e le varie stanze di Villa Patumbah. In seguito, potrete gustare le specialità del nostro partner per il catering Viplunch sul Bel Etage al centro dell’esposizione o in alternativa e con il bel tempo, sulla veranda con accesso diretto al parco. Entrambi gli spazi sanno regalare un’atmosfera unica nel suo genere.
I vostri eventi da noi (informazioni generali sull’offerta e sui prezzi, in tedesco)
Informazioni sull’infrastruttura (spazi aperitivo), in tedesco
Condizioni generali, in tedesco
L’affitto dei locali è consentito solo nei termini dell’offerta sopraindicata. Tutte le stanze sono occupate dalle esposizioni o adibite a ufficio. È possibile realizzare servizi fotografici con la villa sullo sfondo. Si prega di prendere contatto nel caso si intenda utilizzare la scalinata esterna, l’ingresso o la veranda coperta. Per l’autorizzazione a organizzare eventi nel parco o per l’affitto del padiglione in giardino, si prega di contattare direttamente Grün Stadt Zürich. Gli eventi su suolo pubblico sono soggetti ad autorizzazione.